Esposizione al dissesto idrogeologico
Gli indicatori di pericolosita’ idrogeologica del comune esprimono in forma sintetica la condizione del comune in relazione al rischio idrogeologico:
- per le frane
- per le alluvioni
- per entrambi i fenomeni aggregati
Gli indicatori sono calcolati:
- in rapporto percentuale con l’intera superficie comunale (aree interessate da pericolosità/area del comune)
- in rapporto percentuale considerando l’eventuale sovrapposizione tra la pericolosità idrogeologica e le località abitate individuate dall’ISTAT (area delle località abitate interessate da pericolosità/area delle località abitate)
Oltre all’indicatore sintetico è possibile visualizzare in modo analitico ed in relazione con le località abitate, ogni singola area del comune:
- interessate da pericolosità da frana
- interessate da pericolosità alluvione
- interessate da rischio alluvioni con la stima della popolazione residente esposta a rischio.
Nel progetto sono infine rappresentati i beni culturali interessati da vincolo tratti dal DataBase del sistema informativo VIR (vincoli in rete) del MIBACT