Definizione del quadro di pericolosità
In questo progetto è rappresentato il quadro attuale delle conoscenze relative alla pericolosità da frana e da inondazione nell’area dei comuni ReSTART. Per quanto riguarda la pericolosità da frana sono rappresentati gli elementi censiti da diverse fonti disponibili:
- mosaicatura e normalizzazione dei Piani di Assetto Idrogeologico (PAI) vigenti delle ex Autorità di bacino;
- mosaicatura e normalizzazione dei cataloghi IFFI delle Regioni;
- studi di Microzonazione Sismica;
- studi CNR/IRPI, censimenti di Enti di ricerca ed Istituzioni (catalogo CEDIT, sopralluoghi Uffici Difesa del suolo Regionali).
Si precisa che le mosaicature dei PAI vigenti e del catalogo IFFI delle Regioni sono state realizzate al fine di avere un quadro generale ed unico e consentirne un rapido confronto ed hanno quindi valenza tecnico-scientifica, ma non rappresentano dati ufficiali.
Per quanto riguarda la Pericolosità da inondazione, sono rappresentati:
- pericolosità idraulica del Piano Gestione Rischio Alluvioni (PGRA).
Per le cartografie, le norme e i vincoli d’uso è necessario fare riferimento ai dati ufficiali di dettaglio consultabili dal sito istituzionale dell'Autorità.